Eurostar rimane in una situazione gravissima mentre il governo britannico continua a trattenersi nell'offrire supporto. 

Secondo quanto riportato da Express la società avrebbe tempo fino a giugno per rimborsare i prestiti di 450 milioni di euro che ha preso per sostenere un crollo delle entrate dopo che il numero di passeggeri è andato in picchiata durante la pandemia. Una fonte governativa ha detto la scorsa settimana che “il tunnel e il materiale rotabile sono lì. Qualcuno li prenderebbe, anche se l'azienda andasse in rovina". Ha quindi aggiunto che: "Non c'è alcuna voglia di salvare Eurostar".

Del resto i ricavi annuali della società sono crollati da 1,1 miliardi di euro nel 2019 a circa 208 milioni di euro nel 2020. Inoltre, Eurostar ha preso in prestito 450 milioni di euro e ha ricevuto un'iniezione di contanti di 197 milioni di euro dai suoi proprietari.

In Gran Bretagna il salvataggio continua a non essere visto di buon occhio. Una fonte citata da Express ha definito la richiesta di salvataggio dell'azienda uno "stratagemma che può essere meglio descritto come sfacciato". Si tratterebbe, infatti, di "un debole appello. Una volta che London First ha giustamente sollevato la minaccia per i posti di lavoro di 2.700 persone che ritiene impieghi Eurostar ... il suo secondo miglior argomento è che trasporta studenti francesi a Londra".

Inoltre, dato che la società è di proprietà del 55% della Francia e del 5% del Belgio e che l'UK se ne è tirata fuori da tempo, l'intervento del Regno Unito sarebbe una "strana inversione di marcia".

Per contro non la pensano così altri elementi della società civile britannica per i quali non è pensabile lasciar morire un'azienda che trasporta passeggeri con bassissimo inquinamento in un periodo come questo che stiamo vivendo nel quale il "Green deal" è al centro delle politiche mondiali. 

L'articolo è disponibile cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia