Trasferimento per il bagagliaio del treno diagnostico Archimede nei nuovi colori di RFI.

La vettura, recentemente restaurata con una revisione generale effettuata nelle Officine Trenitalia di Reggio Calabria e con ulteriori interventi eseguiti nelle Officine ONMO di RFI di Catanzaro, è stata trasferita nella giornata di ieri da Maddaloni Marcianise a Firenze Castello, percorrendo da Roma la via Tirrenica.

Ricordiamo che il mezzo è classificato 61 83 99 90-033-0 I-RFI con codice RSMS 99610 e si caratterizza per la nuova livrea già vista sugli altri mezzi diagnostici di recente riverniciatura oltre che per la scritta laterale "Archimede".

Nella foto e nel video di Gabriele Ceracchi vediamo il trasferimento in arrivo e partenza da Cisterna di Latina mentre il video dal canale YouTube di Caimano025 ce lo mostra nelle tre partenze proprio da Cisterna di Latina ma anche di Campoleone e Roma Tuscolana, dove ha sostato per dare delle precedenze essendo il treno limitato ad 80 km/h.

Titolare del trasferimento il Caimano E.656.586 in livrea XMPR.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia