Un moderno sistema per la gestione del traffico ferroviario è operativo tra Sparanise e Capua, sulla linea Napoli – Cassino.

Rete Ferroviaria Italiana ha completato gli interventi di potenziamento tecnologico che da domenica 21 marzo hanno consentito l’avvio del Sistema Comando e Controllo (SCC) per la gestione e controllo del traffico ferroviario dal Posto Centrale di Napoli.

Con l’SCC tutti gli enti e gli apparati delle stazioni (scambi, segnali, passaggi a livello) sono manovrati da un’unica “cabina di regia”, riducendo i tempi tecnici per il transito e gli incroci dei treni nelle stazioni innalzando gli standard qualitativi del servizio.

L’impegno economico per gli interventi, inseriti nel Contratto Istituzionale di Sviluppo, ammonta a circa 4 milioni di euro.

Nell’ambito dell’upgrading tecnologico del Nodo di Napoli è prevista la prossima estensione del nuovo sistema di informazioni e comunicazioni sulle linee Napoli San Giovanni Barra - Salerno, Napoli - Aversa - Villa Literno, Napoli – Cancello, e la realizzazione del nuovo Apparto Centrale Computerizzato (ACC) di Napoli Centrale.

SCC: avanzato sistema di gestione integrata a distanza della circolazione ferroviaria. Consente di eseguire e ottimizzare diagnostica e manutenzione, informazioni al pubblico, videosorveglianza. Tecnologicamente evoluto, attraverso logica computerizzata invia comandi e riceve controlli in sicurezza da strumenti elettromeccanici (scambi, segnali) ed apparati (PC di posti periferici). L’architettura del sistema prevede l’esistenza di sale di controllo presenziate, dove sono concentrate le tecnologie e l’organizzazione, e posti periferici solitamente impresenziati (stazioni, posti di comunicazione, posti di movimento) che garantiscono il colloquio tra il posto di comando e le linee gestite.

ACC: consente agli operatori, sfruttando le potenzialità offerte dall’elettronica, una migliore operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle criticità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia