Con tutto il materiale automotore che inizia a spopolare sui nostri binari, di interessanti ci sono da seguire le vetture.

Sempre meno, sempre più "bistrattate" eppure ancora utilissime, le carrozze "singole" vengono utilizzate su treni inediti e molto popolari come quello sanitario, spostate da un impianto all'altro dopo le manutenzioni o nella peggiore delle ipotesi inviate in accantonamento o a demolizione.

In questi giorni abbiamo assistito a tutte queste occorrenze e in qualche modo vediamo di darne conto.

Iniziamo dal Treno Sanitario. Le bianche vetture che lo compongo, impreziosite dalle fasce tricolore, sono tornate ieri da Roma a Milano via Firenze. Particolare la composizione che ha visto in testa la E.401.044 con subito dietro la E.402B.111, entrambe in livrea Intercity Giorno. La particolarità sta nel fatto che da Firenze le due macchine si sono invertite nel modo forse meno atteso secondo quanto è visibile nel video di Micheal Carli rispetto alla foto di apertura di Giovanni Gardenghi.

Due giorni fa, intanto, due locomotive degli stessi gruppi, accoppiate in maniera più naturale, sono state protagoniste di una tirata da Roma a Venezia Mestre. Curiosamente la composizione prevedeva ben 12 vetture delle quali 10 in cromia Intercity Giorno e due in Intercity Notte, queste ultime inserite in maniera randomica a rendere varia la vista.

In questo caso a mostrare il tutto c'è il nostro video fatto a nord di Roma, che vede alla testa delle vetture la E.401.045 e subito dietro la E.402B.161 ancora però in XMPR.

Se fin qui è tutto bello, meno gradevoli sono i due invii avvenuti nella giornata di ieri. 

Da Milano è infatti partito alla volta di Alessandria un convoglio di vetture Trenord demolende composto da Due Piani Casaralta e Piano Ribassato, classificate come segue:

82-39 608
26-39 414
26-39 486
26-39 465
26-39 494
26-39 062
26-39 466

Nel frattempo la E.402B.134 ha trainato da Alessandria a San Giuseppe di Cairo una pletora di vetture UIC-X Giubileo e UIC-Z destinate evidentemente alla radiazione e precisamente:

21-90 824
21-90 647
21-90 514
21-90 749
21-90 574
21-90 627
21-90 790
22-90 025
22-90 007
22-90 005

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia