Alstom ha firmato un protocollo con l'operatore ferroviario marocchino ONCF (Office National des Chemins de Fer) attraverso la sua joint venture MALOCO (Alstom - ONCF).

Attraverso questo protocollo, Alstom Morocco diventa ufficialmente responsabile della manutenzione della flotta di locomotive elettriche PRIMA M4 di nuova generazione. Queste locomotive si aggiungono a quelle già mantenute dalla joint venture MALOCO, rafforzando così il ruolo di Alstom come partner preferito dell'ONCF.

Il protocollo fa seguito a un contratto vinto da Alstom Morocco nel 2018 per la fornitura di 30 locomotive. Da allora sono state consegnate in Marocco quindici locomotive PRIMA M4, di cui 10 sono entrate in servizio commerciale, trasportando passeggeri e merci.

Le 30 locomotive PRIMA M4 hanno una potenza nominale di 5,5 MW. Hanno una velocità massima di esercizio di 160 km /h e vengono alimentate con una tensione di 3 kV CC. Sono inoltre dotate di ETCS, richiedono una manutenzione minima e offrono un'elevata affidabilità e un basso costo del ciclo di vita grazie al loro design modulare.

“La firma di questo protocollo consolida la nostra partnership con ONCF e rafforza la fiducia reciproca tra di noi. Sono sinceramente grato per la dedizione che il team del progetto ha dimostrato durante questo periodo, in particolare dato il contesto molto complicato della salute pubblica. Perseguiremo la nostra partnership di lunga data con il cliente e nel paese al fine di contribuire allo sviluppo dell'infrastruttura ferroviaria del Marocco”, ha affermato Nourddine Rhalmi, Presidente di Alstom in Marocco.

Alstom produce locomotive da oltre 100 anni, la prima locomotiva elettrica risale al 1926. Negli ultimi 20 anni sono state vendute oltre 3.000 locomotive della gamma Prima. La società offre un servizio completo di supporto operativo per le locomotive Prima, compresa la fornitura di parti, manutenzione pesante e pacchetti di servizi completi.

La società è presente in Marocco da un secolo. Con oltre 500 dipendenti, e ha realizzato diversi progetti chiave, tra cui la consegna di 190 tram Citadis X02 alle città di Rabat (66 tram) e Casablanca (124 tram), 12 treni Avelia Euroduplex per la linea ad alta velocità tra Tangeri e Casablanca, e 50 locomotive Prima che forniscono le migliori soluzioni per i servizi di trasporto merci, passeggeri e misto.

Con il nuovo stabilimento di Fez, Alstom aumenterà la produzione di cablaggi per applicazioni ferroviarie, nonché la produzione di quadri elettrici che vengono forniti ai suoi stabilimenti europei, e quindi installati sui treni per l'esportazione globale.

Foto Alstom

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia