Ieri in commissione Trasporti alla Camera il deputato Mauro Rotelli (FdI) è tornato a sollevare la questione dell’Alta Velocità a Orte.
Durante un’interrogazione al ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili Rotelli ha chiesto infatti di conoscere quali siano gli adempimenti infrastrutturali previsti e quando potrà essere operativa la nuova fermata. “In realtà l’interrogazione – sottolinea – era in calendario già da gennaio, ma poi c’è stata la crisi di governo che ha fatto slittare tutte le attività parlamentari”.
Nelle premesse del parlamentare di FdI si fa riferimento all’annuncio del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e, più di recente, a quanto dichiarato dall’Ad del Gruppo FS, Gianfranco Battisti nel convegno ‘Cantieri nel Lazio – investimenti per la ripresa’, promosso dall’ente regionale lo scorso febbraio. In quell’occasione Battisti aveva annunciato che “nei prossimi giorni” sarebbe stato presentato un progetto definito “ormai alle fasi di dettaglio”.
In occasione della prima data utile del question time alla commissione Trasporti è stata quindi illustrata e presentata l’interrogazione di FdI. Il MIT specifica soltanto che “Trenitalia ha in fase di ultimazione le analisi di fattibilità tecnica ed economica e di elaborazione del progetto”.
“Siamo ancora in attesa della conferenza stampa di presentazione del progetto. – conclude Rotelli – Da parte nostra non faremo calare mai l’attenzione sulla vicenda, perché agli annunci devono seguire i fatti”.


