In Svizzera, la pandemia di Covid-19 ha avuto pesanti ripercussioni per le FFS.

Lo scorso anno infatti, a causa della crisi sanitaria, la domanda è precipitata di un terzo, mentre le finanze sono finite in rosso ad un livello record. Questi i dati in evidenza ufficializzati dall’azienda.
Più nel dettaglio, sul piano finanziario, le FFS sono passate dal risultato di 463 milioni di franchi del 2019, ad una perdita lo scorso anno di 617 milioni.

L’andamento negativo è chiaramente da ricondurre alla sensibile diminuzione dei passeggeri: quelli trasportati nel 2020 sono stati in media 843'000 al giorno; come a dire più del 33% in meno per rapporto all'esercizio precedente.

Il traffico a lunga distanza ha subito una contrazione del 43,7%. Quello regionale, del 32,4%. Nonostante le cifre in considerevole calo, le FFS intendono preservare la stabilità dei prezzi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia