Renfe si espanderà ancora all’estero attraverso l’acquisizione di una quota significativa dell’operatore privato ceco Leo Express.

La società per azioni spagnola, che fino ad ora aveva optato per una crescita organica, sta valutando l'acquisizione del 50% dell'azienda fondata e gestita dalla famiglia Novotný, come riferito al consiglio di amministrazione.

Nel 2019 Leo Express ha trasportato 2,4 milioni di viaggiatori e le sue entrate hanno raggiunto i 40 milioni di euro. L’obiettivo prima della pandemia era aumentare il fatturato oltre i 51 milioni di euro. Questa società di trasporto privato di autobus e treni ha iniziato la sua attività nel 2012 nella Repubblica Ceca. Dal 2014 è attiva in Slovacchia ed è entrata in Polonia nel 2018 con la linea Praga-Cracovia.

Un anno prima ha rilevato la tedesca Locomore, riprendendo le operazioni sulla rotta Berlino-Stoccarda insieme a FlixMobility. In questo modo, è diventato il “secondo più grande vettore passeggeri commerciale delle ferrovie tedesche”, affermano in Leo Express.

Lo studio di questa acquisizione risale a diversi mesi fa. Renfe ha utilizzato i servizi della società di consulenza PwC a dicembre per analizzare le opportunità di crescita all’estero. L’operazione dovrebbe accelerare lespansione di Renfe nellEuropa centrale e orientale.

Foto 1 di Petr Štefek - Own work, CC BY-SA 3.0 cz, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=19547381 
Foto 2 dii PetrS. - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=19897829 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia