Rete Ferroviaria Italiana, consegnerà lo studio di fattibilità per la riattivazione della ferrovia Fano-Urbino entro maggio.

Questo studio riguarderà il ripristino della linea a scopo turistico e sarà escluso, come chiesto dal sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli, il tratto Urbino-Pesaro.

Questo quanto emerso dall’incontro che la sottosegretaria al Lavoro Rossella Accoto (M5S) ha avuto, nella giornata di ieri, con l'AD e DG di RFI, Vera Fiorani.

"Ho ribadito – conferma la sottosegretaria – la necessità di portare a termine al più presto lo studio: sono ormai passati due anni dallo stanziamento di 1 milione di euro proprio per questo scopo. La Fano-Urbino, cessata nell’esercizio il 1 gennaio 1987, ha mantenuto inalterato e funzionale il proprio patrimonio infrastrutturale che non può e non deve esser dilapidato".

Nell’incontro RFI ha inoltre escluso la possibilità di attivare su quella linea una metropolitana di superficie ricordando che la Fano-Urbino è, per legge, una linea turistica ed è esclusa la sua trasformazione in linea commerciale che, tra l’altro, richiederebbe il rinnovo totale del tracciato.

Il fatto che la Fano-Urbino sia una linea turistica non vuole dire che ci sia un limite di corse nell’arco dell’anno: la sua frequenza sarà stabilita al momento della definizione del business plan. Pur confermando che i treni turistici viaggiano ad velocità inferiore rispetto ai convogli commerciali, RFI ha fatto capire che il percorso potrà essere velocizzato mettendo in sicurezza passaggi a livello e attraversamenti.

"Entro due mesi – conclude Accoto – ci troveremo ancora intorno ad un tavolo con RFIper fare il punto della situazione e spingere la Fano-Urbino verso l’atteso ripristino".

Nel frattempo l’assessore regionale Francesco Baldelli annuncia che la ciclovia del Metauro, che non passerà più a fianco dei binari, arriverà fino a Fossombrone: "Affideremo l’incarico per la progettazione sanando l’ingiustificabile esclusione dal precedente progetto del Comune metaurense".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia