"E' necessario portare a termine al più presto lo studio di fattibilità sul ripristino a scopi turistici della linea ferroviaria Fano-Urbino.

Questa, cessata nell'esercizio il 1 gennaio 1987, ha mantenuto inalterato e funzionale il proprio patrimonio infrastrutturale che non può e non deve esser dilapidato. Sono ormai passati due anni dallo stanziamento di 1 milione di euro proprio per questo scopo.

Oggi, in un incontro con l'Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di RFI, Vera Fiorani, ho insistito sulla necessità di individuare a stretto giro una deadline per la conclusione di questo iter.

La tratta ferroviaria sarebbe un volàno per lo sviluppo turistico marchigiano con la creazione di nuovi itinerari culturali, enogastronomici e naturalistici che portino visitatori interessati all'ampliamento dell'offerta oggi esistente nella provincia di Pesaro e Urbino.

Entro due mesi ci troveremo ancora intorno ad un tavolo con RFI per fare il punto della situazione e spingere la Fano - Urbino verso il suo atteso ripristino. E' quanto afferma in una nota rilasciata alla fine dell'incontro con i vertici RFI la Sottosegretaria al Lavoro, Sen. Rossella Accoto (M5S).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia