SNCF intenderebbe rilanciare il prossimo anno i treni classici, più lenti ma meno cari rispetto all'alta velocità dei TGV.

Secondo la testata specializzata Mobilettre, la compagnia intende così riaprire la linea Parigi-Lione-Marsiglia, nel 2022, come anche Parigi-Bordeaux, Parigi-Nantes, Parigi-Rennes, e Lione-Nizza, nel 2023. Una notizia, va detto, battuta anche da Ansa ma assolutamente non confermata dalla compagnia.

Questi collegamenti aggiuntivi a quelli AV verrebbero effettuati con carrozze Corail, precisa Mobilettre. Battezzato "Oslo", il progetto rientrerebbe nella strategia del nuovo presidente di SNCF, Jean-Pierre Farandou, di conquistare quote di mercato, in particolare, rispetto all'auto o ai pullman, puntando molto sui prezzi.

Contrariamente all'Italia, dove treni a materiale ordinario hanno comunque continuato a prestare servizio su molte tratte nonostante l'introduzione dell'AV, in Francia i treni ad alta velocità erano divenuti in molti casi l'unica opzione possibile. Una scelta non sempre congeniale alle tasche e alle necessità di tutti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia