È finalmente ufficiale, la Ferrovia delle Meraviglie Cuneo-Ventimiglia-Nizza ha vinto la decima edizione del concorso I Luoghi del Cuore FAI.

La tratta ferroviaria aveva già superato tutte le altre concorrenti nel conteggio dei voti online, ottenendo più di 57 mila preferenze ma con l’aggiunta dei voti cartacei raccolti nelle piazze italiane ha raggiunto la cifra di 75.586 voti staccando il Castello di Sammezzano di quasi 13.000 voti.

Un trionfo inatteso e speriamo l'occasione per investire sulla Cuneo-Ventimiglia, facendola diventare una tappa turistica imperdibile per il territorio cuneese.

Un anno da record per il concorso Luoghi del Cuore FAI: più di due milioni di voti, più di trentanovemila siti partecipanti in 6 mila comuni diversi (l’82% dei comuni italiani ha partecipato con almeno un sito). Il vice presidente esecutivo del FAI Marco Magnifico ha espresso belle parole il sito vincitore: “Una delle più belle ferrovie del mondo! Un’opera straordinaria per storia e bellezza, con l’inizio dei lavori voluto da Cavour e i tedeschi che nella seconda guerra mondiale hanno fatto saltare molti ponti. È anche un bene europeo, perché non solo collega Italia e Francia, ma è anche un’arteria fondamentale per le popolazioni della montagna. Ieri il governo francese ha stanziato più di trecento milioni di euro per sistemare la tratta francese”.

Queste invece le dichiarazioni dell’ Avv. Giorgia Vallauri, presidente Comitato di votazione: “Eravamo alla ricerca di una nuova iniziativa per incentivare i nostri territori e la popolazione del cuneese ha deciso di candidare la ferrovia, cominciando anche a raccogliere i voti. La tempesta Alex ha colpito molto gravemente questi luoghi ma non è riuscito a fermare l’amore che il territorio ha per questa tratta. La linea non può diventare un ramo secco ma deve essere una risorsa turistica e paesaggistica. Urge anche rinnovare la collaborazione tra Italia e Francia e aumentare il numero di treni in viaggio su di essa”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia