Nella giornata di ieri è stato presentato “Lazio Futuro In Corso”, ovvero un piano da 11 miliardi che investe su infrastrutture materiali e immateriali.

Autostrade, strade, ferrovie e stazioni, e opere pubbliche extratrasporti. Il Lazio guarda al suo futuro, che in parte è già presente, lanciando 11 grandi interventi infrastrutturali per il proprio sviluppo per oltre 11 miliardi di euro di spesa.

Dal potenziamento del tratto laziale della via Salaria (700 milioni), al completamento della autostrada Orte-Civitavecchia (472 milioni), la bretella Cisterna-Valmontone 665 milioni), la Roma-Latina (2,1 miliardi), il potenziamento del tratto laziale della A24 e della A25 (1 miliardo) e il proseguimento della Civitavecchia-Livorno (300 milioni) per restare sugli assi stradali, per passare poi al fronte ferroviario con il potenziamento della Roma-Pescara (1,3 miliardi), la chiusura dell'anello ferroviario di Roma (547 milioni), la metro C di Roma (3,7 miliardi) e infine il potenziamento dell'acquedotto del Peschiera (700 milioni) e della rete di pubblica sicurezza nella Capitale (200 milioni) e molto altro ancora.

"Lazio, futuro in corso" è stata l'occasione per fare il punto della situazione da parte del presidente della Regione, Nicola Zingaretti, insieme al presidente del Consiglio regionale, Mauro Buschini, gli assessori a Bilancio e Lavori Pubblici-Trasporti, rispettivamente Alessandra Sartore e Mauro Alessandri, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, il presidente dell'Autorità Portuale del mar Tirreno centro settentrionale, Pino Musolino, del presidente di Unioncamere Lazio, Lorenzo Tagliavanti, del presidente di Unindustria, Angelo Camilli, e della rettrice dell'Università LaSapienza di Roma, Antonella Polimeni.

Nel dettaglio, le opere su ferro vedono quanto segue.

IL GRANDE PIANO FS DA 18 MLD, opere principali:
• PIANO 88 STAZIONI, di cui 10 ultimate – 700 mln complessivi
• RADDOPPIO DELLA FL2 TRA LUNGHEZZA E GUIDONIA - 320 mln
• RADDOPPIO DELLA FL3 DA CESANO A BRACCIANO - 500 mln
• REALIZZAZIONE NODO PIGNETO A ROMA – 24 mln complessivi
• FERMATA AV DI FERENTINO-SUPINO - 80 mln complessivi

FERROVIE EX CONCESSE ROMA-LIDO E ROMA-VITERBO
• ACQUISTO DI 38 NUOVI CONVOGLI sulla Roma-Viterbo (18) e sulla Roma-Lido (20). 100 mln già in gara per i primi 11 convogli
• 19 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE DI TUTTI I CONVOGLI già disponibili sulle due linee
• POTENZIAMENTO DEPOSITO ACQUA ACETOSA
• NUOVO DEPOSITO OSTIA LIDO
• INTERVENTI SULLE DUE LINEE, nelle stazioni e per lavori tecnologici.

Inoltre si aggiunge quanto segue.

LE PRINCIPALI OPERE SU “FERRO”
• riattivazione della Civitavecchia-Capranica-Orte
• prolungamento Metro A fino a Tor Vergata
• nuovo sistema intermodale città di Tivoli: Minimetro con interscambi ferroviari ed adeguamento infrastrutture esistenti
• potenziamento FL5 (Roma-Civitavecchia)
• potenziamento FL8 (Roma-Latina)
• ripristino della Littorina (Formia-Gaeta)
• ripristino della Priverno-Fossanova-Terracina

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia