È stato firmato il protocollo d’intesa per il completo restyling e il potenziamento dell’area della stazione di Bergamo.

Si tratta di un piano che coinvolgerà più soggetti: Ministero, Regione, Provincia, Comune, Teb, Ferrovie, Sistemi Urbani e RFI. Il cronoprogramma fissa le tappe: 12 mesi per individuare le fonti di finanziamento, un anno per l’avvio delle procedure dell’accordo di programma, 3 anni per elaborare progetti di fattibilità tecnica ed economica e 18 mesi per arrivare alla sottoscrizione dell’accordo di programma. Un passo in più dunque verso la realizzazione del polo intermodale di rango europeo, che ha anche il compito di rigenerare le aree dismesse intorno allo scalo ferroviario.

La Vitali Spa si è fatto carico dell’elaborazione del masterplan di queste aree, presentato a luglio 2019. Un intervento progettuale che vuole superare la barriera dell’asse ferroviario, per riconnettere la parte di città a Sud con il centro cittadino.

Al centro di questo piano ci sono due oggetti: il polo intermodale e le aree dismesse. Il progetto prevede la realizzazione di residenze e servizi legati alle scuole e alle cliniche di via Gavazzeni e di un parco in cui il verde viene anche usato come sistema di connessione. E poi il polo intermodale con servizi commerciali, ricettivi, connesso tramite tramvia alle valli, tramite ferrovia e anche il collegamento ferroviario diretto con l’aeroporto di Orio al Serio.

Nell’accordo è anche previsto che le parti si impegnino a risolvere il tema della delocalizzazione dello scalo merci, trovando anche un’eventuale localizzazione provvisoria o sostitutiva rispetto alla proposta di Cortenuova. C’è poi l’impegno del Comune e di Teb che, insieme a RFI, devono progettare e realizzare la nuova stazione Autolinee e tramvia, compresa la banchina per il collegamento con l’aeroporto.

L'articolo integrale su il Corriere della Sera.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia