Una settimana ricca notizie, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Apriamo il nostro settimanale con le novità dalle Regioni, in particolare dalla Toscana, dove viene prodotto il nuovo Blues di Trenitalia (Ferrovie: La Toscana tra potenziamento di nodi e servizi e i Blues in arrivo), dalla Puglia, dove arriveranno altri Pop (Ferrovie: La Regione Puglia prende altri "Pop"), dalla Calabria, che ordina nuove automotrici da Stadler (Ferrovie: Nuove automotrici Stadler per Ferrovie della Calabria), dalla Campania con l’entrata in servizio di un altro convoglio di EAV revampizzato (Ferrovie: Sui binari della Circumvesuviana un altro treno revampizzato), e infine dalla Sardegna, dove potrebbe essere allungato il percorso del Trenino Verde (Ferrovie, Sardegna, da Sassari-Alghero a Palau: Trenino Verde per 17 Comuni).

Sul versante delle Infrastrutture proseguono i lavori propedeutici alla realizzazione della "nuova" Roma-Pescara (Ferrovie: Concluso lo studio di pre-fattibilità per la "nuova" Roma-Pescara) e della AV/AC Salerno-Reggio Calabria (Ferrovie: Ecco il progetto della AV/AC Salerno-Reggio Calabria). Sono invece terminati i lavori di elettrificazione della Conegliano-Vittorio Veneto-Belluno (Ferrovie: Terminati i lavori di elettrificazione della Conegliano-Vittorio Veneto-Belluno) e lo spostamento dei binari della linea del Brennero (Ferrovie: Completato lo spostamento dei binari della linea del Brennero).

Intanto, la Regione Marche chiede un commissario straordinario per la realizzazione di opere considerate strategiche (Ferrovie: Le Marche chiedono commissario straordinario per Alta Velocità e arretramento ferrovia Adriatica), mentre si ipotizza una data per la riapertura della Cuneo-Ventimiglia-Nizza (Ferrovie: Cuneo-Ventimiglia-Nizza, la riapertura prevista entro il 1° aprile ).

Prosegue come sempre il programma di demolizioni di materiale obsoleto, tra le altre, la E.444R.030 che fu alla testa del Rapido 904 (Ferrovie: La E.444.030 dal Rapido 904 alla demolizione).

Le notizie dall’Estero arrivano questa settimana dall’Austria dove ÖBB svela una locomotiva con livrea dedicata all’Anno europeo delle ferrovie (Ferrovie: Austria, ÖBB presenta la locomotiva dedicata all'Anno europeo delle ferrovie), dall’Estonia che ordina sei EMU da Škoda (Ferrovie: Da Škoda sei EMU all'Estonia), dalla Germania e dai Paesi Bassi flagellati dal maltempo (Ferrovie: Tempesta di neve in Germania e Paesi Bassi, treni bloccati ).

Novità poi dalla Bielorussia con un nuovo collegamento internazionale (Ferrovie: Via al collegamento internazionale notturno tra Minsk e Mosca) e dalla Cina da cui è partito un treno blocco di AP Moller - Maersk carico di presidi medici a contrasto della pandemia (Ferrovie: Dalla Cina alla Polonia un treno blocco Maersk carico di mascherine).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia