Il 2021 è stato dichiarato Anno europeo delle ferrovie dall'UE.
L'obiettivo è promuovere il passaggio alla ferrovia come mezzo di trasporto sicuro e sostenibile. “Spianare la strada alla nuova locomotiva dell'UE”, come slogan dell’inaugurazione che si è tenuta nella stazione di Vienna.
La nuova locomotiva è stata inaugurata dal ministro per la protezione del clima Leonore Gewessler, Martin Selmayr, ambasciatore della Commissione europea in Austria, e dal CEO di ÖBB Andreas Matthä. Subito dopo il battesimo la locomotiva è entrata in servizio: sarà in viaggio come ambasciatrice per l'Anno europeo della ferrovia in Austria e nei paesi limitrofi (anche se purtroppo non in Italia, ndr).
Il ministro per la Protezione del clima Leonore Gewessler ha detto: “I trasporti sono il nostro bambino problematico nella protezione del clima. Questo è il motivo per cui oggi stiamo investendo così tanti soldi nell'espansione dell'infrastruttura ferroviaria in Austria come mai prima d'ora. La lotta all’emergenza climatica richiede anche partner forti come ÖBB e il vento favorevole dell'intera UE. Sono particolarmente lieto che la nuova locomotiva dell'UE sia ora in circolazione in tutta l'Austria sotto il segno dell'Anno europeo della ferrovia e porti questo messaggio per una mobilità rispettosa del clima al mondo esterno”.
Martin Selmayr, ambasciatore della Commissione europea in Austria ha dichiarato: “L'Anno europeo delle ferrovie arriva proprio al momento giusto. Per tre ragioni: in primo luogo, la ferrovia è il modo migliore per salvaguardare il clima. Oggi dobbiamo stabilire la rotta per un'Europa climaticamente neutra nel 2050. In secondo luogo, i collegamenti ferroviari tra gli stati. La nostra locomotiva dell'UE è quindi anche sinonimo di coesione in Europa. E ne abbiamo bisogno più che mai in vista la pandemia di Covid-19. In terzo luogo, a maggio inizia la conferenza sul futuro dell'Europa. La locomotiva dell'UE mostra simbolicamente che siamo pronti per iniziare a portare il treno nella visione di un continente forte, ecologico e cosmopolita. Mi recherò negli stati federali austriaci con la locomotiva dell'UE e insieme a Paul Schmidt, segretario generale della Società austriaca per la politica europea”.
Il CEO di ÖBB Andreas Matthä ha detto: “L'Anno europeo delle ferrovie è un segno importante di un'Europa rispettosa del clima, perché ci troviamo di fronte alla grande domanda su come rendere i trasporti in Europa più rispettosi dell'ambiente in futuro. E la risposta può essere una sola: il treno! L'UE ha bisogno di più ferrovie per poter raggiungere gli obiettivi climatici, ma anche le ferrovie hanno bisogno di più Europa per diventare più veloci, più digitali ed efficienti in futuro. Condurre un treno attraverso l'Europa deve essere facile come guidare un camion”.
Il futuro è il treno
I trasporti rappresentano il 25% delle emissioni di gas serra. Tuttavia, il traffico ferroviario provoca solo lo 0,4% delle emissioni di gas serra in Europa. Il trasporto ferroviario in Europa è in gran parte elettrico. Il treno è anche l'unico modo di trasporto che ha ridotto continuativamente le proprie emissioni di CO2 dal 1990.
L'Anno europeo delle ferrovie è in linea con gli sforzi dell'UE per promuovere modi di trasporto rispettosi dell'ambiente e per diventare climaticamente neutri entro il 2050 con l'aiuto del Green Deal europeo. Le ÖBB sono già leader quando si tratta di rafforzare la mobilità rispettosa del clima in Europa e risparmia più di 4 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno.
La nuova locomotiva dell'UE simboleggia la forte partnership tra ÖBB, il ministero della protezione del clima e la Commissione europea. Nell'Anno europeo delle ferrovie, pone chiari accenti per il passaggio al trasporto ferroviario e in futuro porterà questo messaggio attraverso l'Austria e oltre i suoi confini.
Maggiori informazioni su dove sta viaggiando attualmente la locomotiva dell'UE qui.


