Sapendo che i nostri lettori ne sentono la mancanza, facciamo un po' il punto sulla livrea notte di Trenitalia.

Una premessa è d'obbligo. Il calcolo una volta era semplice, bastava vedere le carrozze in nuova livrea e i conti erano presto fatti. Ora è diventato decisamente più complicato perché dopo la scelta di Trenitalia di utilizzare le vetture a salone per le sezioni a sedere, alcune carrozze a scompartimenti nella nuova livrea sarebbero state accantonate.

Tutto questo preambolo per dire di prendere con le dovute cautele i nostri numeri che peraltro, non ci stancheremo mai di ripeterlo, non sono da considerarsi in alcun modo ufficiali.

Detto questo, il servizio notturno di Trenitalia può contare ad oggi su 334 vetture in nuova cromia.

Al momento attuale sono presenti 186 cuccette, 68 vetture letto e 80 carrozze con posti a sedere. Potremmo accontentarci di dare questi di numeri ma per la gioia di grandi e piccini non lo faremo, entrando ancora di più nello specifico.

Abbiamo dunque 91 Cuccette Comfort da 160 km/h, 95 Cuccette Comfort da 200 km/h, 34 MU da 160 km/h, 24 MU da 200 km/h e 10 T3S. Cenno a parte meritano le vetture con posti a sedere tra le quali abbiamo 59 UIC-Z di seconda classe a scompartimenti e 21 a salone. Dai nostri calcoli almeno 5 delle prime dovrebbero tuttavia essere state escluse dal servizio regolare.

Si ringrazia Nicola Giacometti

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia