Scontro tra auto e treno sulla Brescia- Iseo- Edolo oggi al passaggio a livello di Pilzone di Iseo.
Il treno trasportava studenti, che hanno proseguito il viaggio su due autobus messi a disposizione da Trenord.
Il fatto è accaduto alle 14 quando il treno diretto verso la Valcamonica ha travolto una auto bianca rimasta bloccata sui binari poiché probabilmente passata mentre le sbarre del passaggio a livello si stavano già abbassando. In un primo momento il guidatore avrebbe provato ad alzare manualmente le sbarre, poi, rendendosi conto che era impossibile, avrebbe cercato di avvisare il macchinista. L’impatto per fortuna è stato lieve e la macchina ha riportato danni soltanto sulla fiancata destra.
Nessuno ha riportato ferite, soltanto il macchinista è stato soccorso perché sotto shock. Sul posto, oltre all’ambulanza, sono intervenuti i Vigili del fuoco di Brescia, i tecnici del Comune di Iseo e gli agenti della Stradale e della Polfer e i carabinieri della stazione di Iseo. Ma i primi a intervenire sono stati gli agenti della Polizia Locale.
Questa la nota di Trenord:
"Oggi alle ore 14.10 un’autovettura ha indebitamente occupato un passaggio a livello nei pressi di Pisogne ed è stata urtata dal treno 1950 (Brescia 13.24-Pisogne 14.36) in transito sulla linea.
Nessuna conseguenza né per i passeggeri e il personale a bordo del convoglio né per il conducente del veicolo. La circolazione è stata interrotta nella tratta tra Iseo e Sale Marasino dalle ore 14.10 alle ore 16.00 per consentire le operazioni di recupero del convoglio e i necessari accertamenti da parte delle forze di pubblica sicurezza.
Durante l’anormalità i treni da e per Brescia si sono attestati a Iseo e Sale Marasino. Per il collegamento da Iseo e per Sale Marasino è stato organizzato un servizio bus sostitutivo.
Terminati gli accertamenti, la circolazione è ripresa gradualmente. I passeggeri sono stati costantemente informati sull’andamento della circolazione tramite il sito Trenord.it e l’App Trenord".



