Nel 2020 Chongqing, uno dei principali hub per i treni merci Cina-Europa, ha visto 2.603 viaggi da e verso il continente europeo, segnando un incremento del 72% rispetto all'anno precedente.

La prima tratta di treni merci Cina-Europa, la ferrovia Yuxinou (Chongqing-Xinjiang-Europa), è stata messa in servizio a marzo 2011, un importante traguardo nel progresso della Belt and Road Initiative cinese.

I dati di Yuxinou (Chongqing) Logistics, l'operatore locale dei treni merci, mostrano che nel 2020 i treni hanno trasportato merci per un valore totale superiore a 90 miliardi di yuan (circa 14 miliardi di dollari), con un incremento del 65% anno su anno. Dal suo lancio, la tratta di Yuxinou ha visto oltre 7.000 viaggi per il trasporto ferroviario di merci, classificandosi ai primi posti nel Paese.

Il direttore generale di Yuxinou (Chongqing) Logistics, Qi Dan, ha detto che il percorso è servito come "canale verde" per il trasporto di forniture internazionali di emergenza durante la pandemia di Covid-19, con oltre 2,7 miliardi di yuan di forniture mediche e beni di prima necessità trasportati nel 2020.

Qi ha osservato che lo scorso anno l'azienda ha inaugurato un treno speciale per l'esportazione B2B nell'e-commerce transfrontaliero e ha creato sette nuove tratte per collegare Chongqing con le principali città europee.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia