Il leader mondiale della mobilità Bombardier Transportation ha ricevuto un ordine per altri tre treni BOMBARDIER OMNEO Regio 2N dall'operatore ferroviario nazionale francese SNCF per conto dell'Île-de-France Mobilités.

Questo ordine fa parte dell'accordo quadro firmato con SNCF nel 2010 per fornire fino a 860 treni OMNEO Regio 2N alle regioni francesi. Le consegne dei tre treni aggiuntivi inizieranno alla fine del 2023 per rafforzare la flotta OMNEO Regio 2N già in servizio.

Inoltre, i treni OMNEO Regio 2N precedentemente ordinati hanno fatto il loro debutto sulla linea N della rete SNCF Transilien (tra le stazioni di Parigi-Montparnasse e Sèvres-Rive Gauche) il 14 dicembre 2020.

“I passeggeri della linea N possono ora godere di una nuova esperienza di viaggio con i treni OMNEO Regio 2N di Bombardier. I nostri ingegneri si sono concentrati sullo spazio e sul comfort a vantaggio di tutti i viaggiatori, sulle moderne attrezzature interne, nonché sulla capacità e l'accessibilità per le persone con mobilità ridotta”, ha affermato Laurent Bouyer, Presidente di Bombardier Transportation, Francia e Benelux. “Questi treni, interamente progettati e prodotti nel nostro sito di Crespin nella regione dell'Hauts-de-France, hanno ricevuto anche la certificazione Origine France Garantie”.

Al momento della consegna, la regione dell'Île-de-France, che comprende Parigi, gestirà una flotta di 145 treni Bombardier di nuova generazione. Settantatré di questi saranno in servizio sulla linea N. La scelta di una flotta della stessa famiglia di prodotti offre agli operatori una maggiore flessibilità ottimizzando i costi di manutenzione, consentendo a questi convogli aggiuntivi di migliorare la regolarità del servizio nella regione.

La struttura del treno OMNEO Regio 2N, composto da carrozze alternate a uno e due piani, è particolarmente adattata alle esigenze delle trafficate linee della regione parigina. Questa configurazione unica combina capacità, accessibilità e comfort e si adatta alle esigenze dei viaggiatori dell'Ile-de-France.

Con accesso a livello e due porte per lato, gli elementi facilitano l'entrata e l'uscita dei viaggiatori. Inoltre la struttura a “boa” dei convogli OMNEO Regio 2N facilita lo spostamento da una carrozza all'altra grazie ad ampie interconnessioni. Questi elementi assicurano un flusso di viaggiatori ottimale e una migliore distribuzione dei passeggeri a bordo, riducendo i tempi di sosta nelle stazioni e contribuendo ad una maggiore regolarità del servizio.

I treni OMNEO Regio 2N offrono anche una capacità maggiore rispetto ai treni Z2N o VB2N che sostituiscono e possono ospitare fino a 2.100 passeggeri quando viaggiano in configurazione lunga (due treni accoppiati insieme).

OMNEO Regio 2N è stato progettato per offrire ai viaggiatori un'esperienza eccezionale di viaggio. Doppi vetri ai finestrini, aria condizionata e riscaldamento a pavimento assicurano un viaggio confortevole sia in inverno che in estate, mentre grandi finestrini aumentano la luce naturale durante il giorno. I treni dispongono anche di un'illuminazione intelligente ed efficiente dal punto di vista energetico, fornendo un'illuminazione leggera e rilassante per i viaggiatori mattutini e serali.

Il treno OMNEO Regio 2N è predisposto per accogliere anche persone con mobilità ridotta ed è stato progettato per garantire il rispetto degli standard europei di accessibilità. Il convoglio offre un accesso di livello senza gradini per rendere l'entrata e l'uscita più agevoli e sicure per tutti, compresi i passeggeri in sedia a rotelle o con passeggini o bagagli.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia