La Giunta comunale di Pontedera ha approvato all’unanimità il provvedimento presentato dalla Lega sull’apposizione di barriere lungo i binari della ferrovia in modo da impedire l’accesso a terzi.

“La mozione – è scritto nel comunicato stampa della Lega - prende spunto dallo spiacevole episodio che ha coinvolto un giovane ragazzo di 25 anni che ha deciso di togliersi la vita gettandosi tra i binari proprio qualche settimana fa”.

“Abbiamo ritenuto doveroso sollecitare un intervento tempestivo da parte dell’Amministrazione proprio in quel punto in cui si sono suicidate già 2 persone. La maggioranza - conclude il documento della Lega Pontedera - ci ha informati del progetto relativo all’installazione di barriere acustiche che per la loro struttura (alte ben 4,5mt) possono fungere anche da protezione. L’atto, pertanto, è stato modificato e approvato all’unanimità.

Secondo una fonte dell'amministrazione comunale il percorso attuativo è lungo. “Si tratta di collocare barriere anti-rumore lungo il tratto urbano della ferrovia che mettono anche in sicurezza da eventuali incidenti ferroviari. Progetti RFI con MIT e regione, attuati dopo la strage di Viareggio. Ad oggi il progetto è giunto allo svolgimento della conferenza dei servizi, dove il comune di Pontedera ha dato un parere tecnico su come montarle, materiali, grandezza modalità. E chiedendo di coinvolgere la cittadinanza con un processo partecipativo”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia