La situazione di alcune linee piemontesi non deve essere semplice, viste le parole del Presidente regionale di Uncem Roberto Colombero e del Presidente nazionale Marco Bussone.

"GTT non ha più voglia di stare sui territori - si legge in un articolo di Quotidiano del Canavese - . Tra passante ferroviario da concludere, sostituzione di treni con pullman strapieni, limitazioni e lavori da fare sulle linee, subentro in vista di Trenitalia, sulla Torino-Ceres il Gruppo Torinese Trasporti continua a prendere in giro i Sindaci, le Amministrazioni e le comunità.
L'ultimo orario invernale, in vigore da ieri, è dannoso per i pendolari e per qualsiasi potenziale embrionale idea di sviluppo che avremmo potuto pensare per le Valli di Lanzo, area pilota della Strategia Aree internet. I vertici spieghino quanto stanno decidendo e, se sono stanchi dei territori, restino a Torino città. Ma lo dicano chiaramente". 

"Il problema delle ferrovie locali, sia di GTT sia di Trenitalia, è grave. Ci mettiamo meno da Torino andare a Milano che da Torino andare a Ceres. E da Moncalieri a Cuneo.

Sta passando l'idea in Piemonte, contro ogni logica europea, di sostituire i treni con i pullman. E ancor peggio, di togliere binari e linee aree per mettere piste ciclabili. E dunque più pullman sulle strade - sottolinea Colombero - Ho già chiesto all'Agenzia regionale della Mobilità, oltre che all'Assessorato regionale competente per materia, di chiarire le posizioni e dove stiamo andando ai Sindaci e alle Unioni montane.

I treni sono indispensabili in un paese moderno. La gomma è il vecchio che non ci serve. Quanto avviene sulla Torino-Ceres è assurdo e richiede anche una mobilitazione, forse di scendere in piazza. Rispetto alla Canavesana, pare che Trenitalia sia entrata bene in partita anche con nuovi mezzi. Con i vicepresidenti Igor De Santis e Matteo Passuello, siamo in contatto con gli Enti locali per monitorare quanto sta succedendo. Su GTT pronti anche a una manifestazione di protesta se le cose non cambiano".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia