"L'incidente avvenuto ieri dimostra come il progetto di eliminazione dei passaggi a livello avviato dalla Regione e Rete ferroviaria italiana (Rfi) sia quanto mai necessario".

Queste le parole di Elisa De Berti, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti, Lavori Pubblici e Navigazione della Regione Veneto.

"Sono stati siglati due specifici Protocolli d’Intesa - prosegue De Berti - . Nel primo, firmato a luglio 2017, erano stati inseriti 86 passaggi a livello da chiudere. I primi 18 sono stati finanziati con un primo stralcio di 117 milioni di €, di cui circa 45 finanziati dalla Regione e 72 da Rfi, a cui va il compito di appaltare ed eseguire i lavori.

Il secondo è del dicembre 2018 ed è il frutto di tavoli tecnici coordinati dalla Regione, ai quali hanno partecipato le amministrazioni comunali ed RFI, con l’obiettivo di individuare gli interventi che consentivano la soppressione del passaggio a livello senza attraversamenti della linea ferroviaria, ma solo con la realizzazione di viabilità di collegamento o di “ricucitura”.

Il protocollo prevede la soppressione di 50 passaggi a livello in tutto il Veneto, dei quali 18 sulla linea Rovigo-Verona. Nell’elenco ci sono 12 passaggi a livello pubblici e privati nel veronese".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia