China State Railway Group ha comunicato che i convogli AV Fuxing circoleranno per la prima volta nella Regione Autonoma del Tibet il prossimo giugno, quando una nuova linea ferroviaria sarà aperta al traffico.
L'operatore ferroviario cinese ha aggiunto che, con il lancio del servizio, la serie di treni AV Fuxing sarà disponibile in tutte le regioni a livello provinciale della Cina continentale. Il 31 dicembre 2020, è stato completato il lavoro di posa dei binari per la linea ferroviaria che collega il capoluogo regionale Lhasa e Nyingchi nel Tibet orientale.
Si tratterà della prima linea ferroviaria elettrificata del Tibet. Una fonte ha riferito a Xinhua che il treno AV Fuxing che circolerà in Tibet sarà una versione modificata rispetto a quella che viaggia a 160 chilometri orari.
Il convoglio sarà dotato di apparecchiature per l'alimentazione di ossigeno e di due tipi di trazione di potenza: a combustione interna ed elettrica, dato che più del 90% della linea attraverserà zone a circa 3.000 metri sul livello del mare. Inoltre, i dispositivi di combustione interna saranno impiegati in modo da poter essere avviati dai treni per far fronte a emergenze sull'altopiano.
Secondo la Tibet Railway Construction, che sta realizzando la ferrovia, la linea lunga 435 chilometri attraversa 47 gallerie e 120 ponti, con una velocità di progetto di 160 chilometri orari. Alla fine del 2020, i treni AV Fuxing risultano aver operato in sicurezza per oltre 836 milioni di chilometri, trasportando 827 milioni di passeggeri.
Al momento i convogli elettrici a unità multiple Fuxing in servizio hanno coperto l'intera gamma di velocità da 160 a 350 chilometri orari, segnando un passo importante nell'innovazione tecnica ferroviaria del Paese.
Foto China State Railway Group


