Una settimana con poche notizie, a causa delle Festività Natalizie, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con le notizie riguardanti l’Alta Velocità, in particolare l’aggiornamento effettuato sul sito di Trenitalia della mappa dei servizi del Frecciarossa (Ferrovie: Aggiornata, con molte riduzioni, la mappa dei servizi Frecciarossa), intanto novità arrivano anche per la linea Direttissima (Ferrovie: In Direttissima Firenze - Roma arriva l'ERTMS [VIDEO]).
Per quanto riguarda le notizie regionali, in Piemonte con il nuovo anno la gestione della Canavesana è passata da GTT a Trenitalia (Ferrovie: Buona la prima per Trenitalia sulla Canavesana), mentre quattro nuovi convogli Pop sono entrati in servizio nel nodo di Torino (Ferrovie: Nel nodo di Torino debuttano quattro nuovi Pop).
Consegne di materiale anche in Emilia Romagna (Ferrovie: Consegnati gli ultimi due Rock per l'Emilia Romagna) e in Sardegna (Ferrovie: Salgono a 8 gli Swing sui binari della Sardegna), mentre in Lombardia procede il progetto per l’introduzione dei convogli a idrogeno, con la firma di un importante accordo (Ferrovie: FNM, A2A e Snam firmano accordo per i convogli a idrogeno in Lombardia).
Per quanto riguarda le livree da segnalare l’aumento delle E.402B con la livrea Frecciabianca 2.0 (Ferrovie: Sempre più E.402B con la livrea Frecciabianca 2.0) e l’arrivo di convogli in Livrea Intercity Giorno 2 anche in Adriatica (Ferrovie: Livrea Intercity Giorno 2 anche in Adriatica [VIDEO]), mentre un nuovo logo spunta sulle carrozze MD di Trenitalia (Ferrovie: Sulle carrozze MD di Trenitalia arriva il simbolo delle biciclette [VIDEO]).

In merito alle infrastrutture, da evidenziare i lavori cui è stata sottoposta la Stazione Tiburtina di Roma (Ferrovie: Ecco come è cambiato il panorama dalla stazione di Roma Tiburtina).
Le notizie dall’estero arrivano dalla Repubblica Ceca, dove RegioJet inaugura un nuovo servizio verso la Polonia (Ferrovie: RegioJet entra nel mercato polacco con un treno notturno Praga-Przemysl) e dall’Albania che dà il via ai lavori per la realizzazione della linea Tirana-Durazzo (Ferrovie: In Albania a gennaio via ai lavori sulla Tirana-Durazzo).


