Terrorismo ed eversione sono le aggravanti ipotizzate dalla Procura di Firenze nel fascicolo di indagine aperto dopo lo stop all'AV avvenuto nella giornata di martedì che ha causato pesanti ripercussioni al traffico ferroviario.

I pm della Dda, coordinati dall'aggiunto Luca Tescaroli, procedono per attentato alla sicurezza dei trasporti, furto aggravato e danneggiamento.

Gli inquirenti, Polfer e Digos, stanno mettendo in fila i tasselli di quanto avvenuto nella tratta appenninica del AV, tra Firenze e Bologna, dove sono stati segnalati estranei nella galleria "Firenzuola" e una telefonata anonima ha annunciato la presenza di una bomba.

Al momento chi indaga non esclude la pista anarchica, anche se non sono ancora arrivare rivendicazioni.

La circolazione ferroviaria tra Idice e San Pellegrino è stata interrotta tra le 19 e le 23.30 di martedì.

Subito sono intervenuti gli agenti della Polfer per verificare la situazione e per provare a individuare le persone presenti in un'area in cui è assolutamente vietato l'accesso ai non autorizzati.

La circolazione è ripresa gradualmente nel corso della nottata ma i ritardi hanno superato i 400 minuti per quanto riguarda i convogli AV.

E i disagi hanno riguardato anche gli Intercity.

"Stiamo acquisendo le immagini delle telecamere che ignoti hanno poi divelto e procediamo con gli accertamenti: le verifiche sulla linea hanno appurato che è stata danneggiata anche la porta di un casottino dove sono custoditi i rec elettrici dell'Alta velocità" spiega Marco Dalpiaz, dirigente del compartimento della Polizia ferroviaria della Toscana.

Gli inquirenti hanno accertato che la telefonata è partita da una delle colonnine in galleria.

"La chiamata è arrivata all'ufficio di pronto intervento di Ferrovie a Bologna, che sosteneva ci fosse una bomba", aggiunge la Polfer.

I controlli svolti nella notte e stamattina hanno però escluso la presenza di ordigni: la Polfer ha ispezionato con dei carrelli tutta la galleria in un senso e nell'altro, per un totale di 14 chilometri.

È stata fatta la bonifica ed è intervenuta anche la scientifica.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia