Sono due le ATI - Associazione Temporanea di Impresa – che hanno partecipato al bando di Atac per l’individuazione della società che si occuperà della progettazione esecutiva e della costruzione del nuovo deposito tramviario in via Gino Severini.
La gara sarà assegnata entro il prossimo mese di giugno.
Il deposito Severini, che servirà la tranvia Togliatti e più in generale il quadrante est, ospiterà le Officine Centrali e sarà quindi il principale polo manutentivo tranviario di Roma.
Si svilupperà su 6 ettari ed offrirà ricovero a circa 90 tram.
Sarà dotato di un impianto fotovoltaico che lo renderà autosufficiente dal punto di vista energetico.
È previsto l’avvio dei cantieri nel 2024 e la conclusione nel 2026.
Nel frattempo l'assessore dei Trasporti Eugenio Patanè insieme al Sindaco Roberto Gualtieri e alla Presidente del II Municipio, Francesca Del Bello, ha inaugurato questa mattina il parcheggio di scambio di Annibaliano, in corrispondenza dell’omonima stazione della Linea B1, mettendo fine ad un'altra delle vicende incompiute di Roma che si trascinava da tanti anni.
"Dopo l’apertura del parking Conca D’Oro, consegniamo ai cittadini romani e ai pendolari un altro importante parcheggio di scambio con quasi 300 stalli di sosta che saranno fondamentali per quel quadrante e per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico e l’intermodalità degli spostamenti".
I parcheggi di Conca d’Oro e Annibaliano si inseriscono nel più ampio programma avviato dalla nostra amministrazione volto alla valorizzazione e al recupero delle aree di sosta, volano strategico per l’intero sistema della mobilità cittadina.
Il parking Annibaliano è realizzato in struttura multipiano su tre livelli interrati, con una disponibilità complessiva di 268 posti auto di cui 6 riservati ai diversamente abili e 20 alle auto elettriche. Sono presenti anche 16 stalli per ciclomotori.
L’accesso carrabile al parcheggio è previsto da Via Spalato, mentre l’uscita carrabile è realizzata su Corso Trieste. È presente al piano -3 un collegamento diretto tra il parcheggio e la piazza Ipogea della stazione metro.
"Ringrazio il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti, Roma Mobilità che si è occupata della realizzazione del parcheggio e Atac a cui è stata affidata la gestione nell’ambito del Contratto di Servizio".
L’orario di esercizio è il seguente: da domenica a giovedì, apertura dalle ore 05.15 alle ore 00.15; venerdì e sabato, apertura dalle ore 05.15 alle ore 02.15.
Il piano tariffario previsto per i parcheggi di scambio all’interno dell’anello ferroviario è il seguente: € 2,00 per le prime 12 ore di sosta consecutive; € 3,00 fino a 16 ore di sosta consecutive.
Gli abbonati al trasporto pubblico e le altre categorie esenti dal pagamento della sosta tariffata potranno usufruire gratuitamente del parcheggio.