La Commissione europea lancia una riforma delle regole sugli aiuti di Stato per i trasporti 'green'.

Nella proposta, che dovrà essere ora discussa dai governi, è prevista l'esenzione dall'obbligo di notifica per alcune categorie di aiuti a favore del trasporto ferroviario, fluviale e multimodale.

Ha detto la vicepresidente della Commissione Ue, responsabile dell'Antitrust, Margrethe Vestager, l'iniziativa: "ci consentirà di semplificare le procedure per gli aiuti di Stato a sostegno dei modi di trasporto ecologici, come la ferrovia, le vie di navigazione interne e il trasporto multimodale, che sono meno inquinanti e più sostenibile del trasporto esclusivamente su strada". 

Vestager ha sottolineato poi che "la proposta non solo razionalizza le norme applicabili agli aiuti di Stato, ma è anche in linea con gli obiettivi del Green Deal Ue e della strategia per una mobilità sostenibile e intelligente".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia