"In questo particolare momento storico abbiamo il dovere di attivarci per accogliere chi fugge dalla guerra e per far sentire la nostra vicinanza al popolo ucraino che sta vivendo l'incubo di una incomprensibile aggressione militare".
Queste le parole di Eugenio Patané, Assessore ai Trasporti di Roma.
"Per questo, facendo seguito all'ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che chiede di assicurare sul territorio nazionale l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione Ucraina, Atac consentirà l'accesso gratuito al servizio di trasporto pubblico locale ai rifugiati ucraini, in conseguenza dei drammatici avvenimenti in atto, attraverso l'esibizione del Codice STP, Straniero Temporaneamente Presente".
"Con la consapevolezza che il solo possesso del codice STP non consente l'accesso al sistema Metroferro dove sono presenti varchi elettronici di ingresso, se non in presenza del personale di controllo, l’Azienda sta lavorando alla creazione di un titolo elettronico di viaggio #Metrebus ad hoc per consentire agli aventi diritto di viaggiare all'interno di tutto il Lazio fino a cessata emergenza.
Nel frattempo, per problemi o segnalazioni a riguardo, sono disponibili i canali informativi della piattaforma infoAtac, www.atac.roma.it; twitter @infoatac e il numero whatsapp: 3351990679".