Il Decreto Riaperture approvato dal Governo il 17 marzo 2022 ci porta verso un graduale superamento del Green Pass e apre le porte alla fase post pandemia per l’Italia.
Vediamo insieme per punti cosa prevede.
Dal 1° aprile non servirà più nessun tipo di Green Pass, né Base né Rafforzato, per il trasporto pubblico locale, quali metropolitane, autobus e tram.
Dal 1° al 30 aprile, è consentito sull’intero territorio nazionale esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione, guarigione o test, cosiddetto Green Pass Base, l’accesso ai seguenti mezzi di trasporto e il loro utilizzo:
- aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
- navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
- treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
- autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
- autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.
Inoltre, fino al 30 aprile dovranno essere indossate le mascherine FFP2 per l’utilizzo dei mezzi di trasporto, come aerei, navi e traghetti, treni, autobus interregionali, mezzi del trasporto pubblico locale o regionale, mezzi di trasporto scolastico e l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie (qualora utilizzate con la chiusura delle cupole paravento).