Nella notte tra il 3 e il 4 marzo l'ultimo treno percorrerà il tunnel del Weissenstein poco dopo mezzanotte.

Dal 4 marzo il tunnel verrà ristrutturato e resterà chiuso al traffico ferroviario.

BLS sfrutta la chiusura del tunnel per rinnovare completamente la linea ferroviaria Soletta - Moutier.

Sette stazioni e fermate ferroviarie saranno convertite per renderle accessibili ai portatori di handicap.

BLS rinnova anche i viadotti Geissloch e Corcelles e posando nuovi binari in diversi tratti del tracciato.

I lavori di costruzione dureranno fino alla fine del 2025.

I treni da Soletta girano a Oberdorf SO. Autobus sostitutivi circolano tra Moutier e Gänsbrunnen.

Una linea di autopostale collega Gänsbrunnen a Thalbrücke o Oensingen, dove i viaggiatori possono prendere il treno.

Tutti i biglietti validi sulla linea Moutier - Soletta valgono anche per la deviazione via Thalbrücke e Oensingen durante i lavori.

Le condizioni del tunnel del Weissenstein sono pessime.

La Confederazione ha deciso di ristrutturare il tunnel e preservare così la linea ferroviaria Soletta - Moutier.

La volta, il pavimento della galleria e il sistema di drenaggio della galleria sono parzialmente danneggiati.

In alcuni tratti la volta necessita di essere rinforzata o completamente sostituita.

Sono in fase di ricostruzione i binari, la linea di contatto e il sistema drenaggio del tunnel.

Con questi lavori lo stesso tunnel potrà poi essere utilizzato per altri 25 anni.

Informazioni attuali sul progetto di costruzione si possono trovare su: bls.ch/weissensteintunnel

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia