Una novità importante da For.Fer.

Grazie al sostegno dalle aziende Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e SSIF per il prossimo corso della sua sede di Paola, For.Fer mette a disposizione dei residenti in Calabria, Sicilia o Campania 12 borse di studio che permetteranno di coprire metà del costo dei corsi per diventare Macchinista agente di condotta e Macchinista di Manovra.

Con questa iniziativa le imprese scendono in campo attivamente per sostenere la formazione di personale specializzato che possa rispondere, grazie ad una preparazione adeguata, alle esigenze di un settore sempre in crescita.

Una iniziativa che risponde anche alle dichiarazioni dell'Amministratore Delegato del Gruppo FS che, intervenuto nell'ambito dell'evento Digit'Ed Fast Forward 2023 lo scorso ottobre, ha dichiarato che il Gruppo ha in programma di assumere 20mila persone nei prossimi 5-6 anni per cambiare la mobilità dell'Italia.

Il Macchinista di Manovra è specializzato nella movimentazione di locomotori di manovra, treni adibiti a lavori, veicoli ferroviari adibiti a manutenzione e di qualsiasi altro locomotore utilizzato per la manovra all’interno di impianti come stazioni, scali di smistamento e posti di movimento.

Può trovare impiego nelle imprese di manovra e nelle imprese merci in occasione delle composizione/scomposizione e movimentazione dei treni, come in quelle e nelle imprese passeggeri con la funzione di traghettamento dei treni dai depositi alle stazioni e viceversa.

Il Macchinista Agente di Condotta è abilitato a portare il treno alla propria destinazione, in sicurezza e rispettando gli orari programma di partenza ed arrivo. Conosce bene i mezzi che conduce, le caratteristiche e le regole delle linee che percorre, e le procedure di sicurezza e di emergenza.

Oggi il macchinista conduce mezzi diesel ed elettrici, su linee tradizionali e ad alta velocità.

Alle borse di studio sarà possibile accedere dopo un colloquio e la valutazione dei titoli, maggiori informazioni sono disponibili presso la segreteria didattica di For.Fer ai contatti: 0686217764/72   -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia