Con l’orario 2024 Deutsche Bahn (DB) crea più nuovi collegamenti a lunga percorrenza che in 20 anni. Grazie al costante afflusso di nuovi treni, DB può offrire collegamenti sempre più veloci e molti più posti tra le principali città.

Anche le regioni beneficiano di collegamenti aggiuntivi e di nuovi treni.

Treni più frequenti e più veloci tra le metropoli

Sui collegamenti molto richiesti Berlino-NRW e Berlino-Monaco di Baviera DB offre fino al 25% di posti in più con nuove linee ICE e treni più lunghi. Tra Berlino e Monaco il numero di viaggi Sprinter in ciascuna direzione cresce fino a 14, il doppio rispetto a prima, con quasi un treno ogni ora durante il giorno.

Insieme ai treni orari via Lipsia e Halle, ogni ora circolano due treni tra la capitale federale e quella regionale. Tre nuovi convogli veloci percorrono ogni giorno la tratta tra Berlino e Norimberga in 3 ore e ¾ senza fermate.

Con un nuovo concetto di trasporto e treni più lunghi, DB aumenta anche il numero di posti disponibili tra Berlino e il Nord Reno-Westfalia. Con la nuova linea ICE Berlino–Wuppertal–Colonia ogni due ore non sarà più necessario dividere e accoppiare i treni ogni due ore a Hamm (Vestfalia).

Si riduce in tal modo il tempo di viaggio tra il Reno e la Sprea fino a dieci minuti e i treni ICE via Dortmund e Düsseldorf possono quindi circolare ogni due ore con una capacità doppia. La nuova linea e la modifica degli orari delle linee esistenti creeranno un servizio ogni mezz'ora tra Hannover e Berlino.

Il tempo di viaggio tra Berlino e Amsterdam si riduce di circa 30 minuti. Ciò è possibile grazie all'uso di locomotive multisistema, che eliminano il lungo cambio delle macchine alla frontiera, e a un nuovo concetto di fermata su questa linea.

Miglioramenti significativi nelle regioni

DB amplia notevolmente la propria offerta sul collegamento interurbano Norimberga-Jena-Lipsia. Invece di uno, ora ci saranno cinque collegamenti al giorno in ciascuna direzione. Con Rudolstadt e Ludwigsstadt la Turingia orientale e l'Alta Franconia avranno due ulteriori fermate nel traffico a lunga percorrenza.

Rispetto al Regional Express, con l’IC i viaggiatori su questa tratta viaggiano 30 minuti più velocemente.

Anche la Sassonia-Anhalt, il Brandeburgo e il Meclemburgo-Pomerania anteriore beneficiano di ulteriori collegamenti IC. Magdeburgo riceverà un nuovo collegamento Intercity diretto da/per Amburgo con fermata a Stendal.

Su ciascuno dei collegamenti esistenti (Lipsia)–Magdeburgo–Schwerin–Rostock e (Norddeich)–Magdeburgo–Potsdam–Berlino verrà effettuato un servizio aggiuntivo.

Nuovi convogli

L'ICE 4 effettua ora anche collegamenti transfrontalieri con l'Austria e sostituisce i precedenti treni Intercity. Non appena saranno disponibili, DB metterà in servizio altri moderni treni ICE 3neo, tra la Renania Settentrionale-Vestfalia, Francoforte, Stoccarda e Monaco e anche sulle tratte per Amsterdam e Bruxelles. Tutti i nuovi treni ICE offrono posti per otto biciclette ciascuno.

I treni Railjet di nuova generazione delle Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) sostituiranno gradualmente i treni EC nel traffico del Brennero tra Monaco e l'Italia.

Più traffico notturno

ÖBB e DB ampliano la loro cooperazione nel traffico notturno. 

Da dicembre di quest'anno le due compagnie offriranno collegamenti Nightjet da Berlino a Parigi e Bruxelles.

Inizialmente i collegamenti saranno tre volte a settimana, poi a partire dall’autunno 2024 tutti i giorni, raddoppiando in tal modo il numero di collegamenti Nightjet per Berlino.

Informazioni e biglietti dall'11 ottobre

Il nuovo orario entrerà in vigore dal 10 dicembre 2023.

Informazioni e biglietti saranno disponibili dall'11 ottobre su bahn.de, nel DB Navigator, nei centri viaggi DB e nelle agenzie DB nonché ai distributori automatici DB.

Foto 1 Deutsche Bahn AG / Oliver Lang

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia