Dal 1° ottobre torna la possibilità di richiedere il bonus trasporti, l'incentivo di massimo 60 euro che consente di acquistare abbonamenti del trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e nazionale.

Il Consiglio dei Ministri ha stanziato 12 milioni di euro per il nuovo click day previsto dalle 8:00 di domenica e che segue quello dello scorso settembre.

A CHI SPETTA E COME RICHIEDERLO
Tutte le persone che nel corso del 2022 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 20mila euro possono richiedere il bonus trasporti a partire dal 1° ottobre attraverso la piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali bonustrasporti.lavoro.gov.it.

TRENITALIA, COME UTILIZZARE IL BONUS TRASPORTI 
Il credito di 60 euro è utilizzabile presso le biglietterie di Trenitalia, le agenzie di viaggio abilitate e attraverso il sito accedendo alla sezione dedicata al bonus trasporti.

TRENITALIA TPER, COME UTILIZZARE IL BONUS TRASPORTI
È possibile utilizzare il bonus ottenuto attraverso le biglietterie e online, sia per acquistare un nuovo abbonamento che per ricaricare un abbonamento esistente. Per prenotare un appuntamento in biglietteria consultare il sito tper.it/saltalafila, mentre per gli acquisti online basterà registrarsi su solweb.tper.it e inserire tutti i dati richiesti.

BUSITALIA, COME UTILIZZARE IL BONUS TRASPORTI
Il bonus trasporti è utilizzabile per acquistare abbonamenti di trasporto su gomma gestito da Busitalia nelle biglietterie e online per i viaggiatori delle province di Padova e Rovigo, della Regione Umbria e della Regione Campania. Tutte le informazioni sono disponibili su fsbusitalia.it.

FERROVIE DEL SUD EST, COME UTILIZZARE IL BONUS TRASPORTI
Per i trasporti di Ferrovie del Sud Est, è possibile utilizzare il bonus attraverso i siti fseonline.it e trenitalia.com, nelle agenzie di viaggio abilitate e nelle biglietterie Trenitalia. Tutte le informazioni sono disponibili su fseonline.it.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia