Una interessante corsa prova quella di oggi nel ponente ligure.

Probabilmente per risolvere almeno per il momento il problema dei nuovi treni che non riescono ad arrivare a Ventimiglia a causa della differente alimentazione in stazione, Trenitalia ha effettuato alcuni test con una Unità Multipla simmetrica a di E.464 e due carrozze Vivalto nel mezzo.

Le corse si sono volte per l'esattezza tra Savona Parco Doria e Ventimiglia e viceversa e hanno visto per protagoniste le E.464.103, la Vivalto 50 83 26-78 669-8, la Vivalto 50 83 26-78 549-2 e la E.464.081.

Nella foto e nel video di Valerio Campagnari vediamo il convoglio in transito a Andora mentre nel video di Domenico e Stefano Vadalà è in corsa a Quiliano.

Con l'esclusione della vettura pilota e la presenza di locomotive E.464 ad entrambi i capi del convoglio si prova dunque ad ovviare all'inconveniente di cui sopra, in modo da poter abilitare in un prossimo futuro un'ulteriore tipologia di rotabile a raggiungere l'estremo confine ovest.

Tutto questo di pari passo alla promessa reiterata di recente dai vertici del trasporto pubblico regionale che Pop e Rock di nuova consegna alla DTR Liguria saranno nativamente abilitati a circolare sotto tensione francese a 1500V.

Insomma, con la crescente diffusione a ponente di vetture MD e dei Jazz, e dopo la recente introduzione dei Pop domenicali sulla Genova/Imperia/Milano, questa corsa prova del Vivalto è un ulteriore piccolo passo verso il tramonto dell'era delle ormai vetuste e fatiscenti carrozze Piano Ribassato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia