Giornate importanti quella di oggi e quella di ieri.

Da ricordare perché sono quelle in cui altri mezzi "di peso" ci lasciano per sempre, alle due parti diametralmente opposte della nostra Penisola.

Partiamo da nord. Nella giornata di ieri sono state trasferite da Milano Greco Pirelli a Savona altre due E.444R. Oggi le stesse dovrebbero raggiungere San Giuseppe di Cairo per essere ovviamente smantellate presso la Vico.

Come di consueto andiamo a vedere qualche dato saliente delle due locomotive che ci lasciano che sono la E.444R.078 e la E.444R.113.

La E.444R.078 è una Sofer-Italtrafo del 1973 Riqualificata nel 1995 mentre la E.444R.113 è una Savigliano-Marelli del 1973 Riqualificata nel 1994.

Arrivando a sud, nella nottata appena trascorsa sono state trasferite da Reggio Calabria a Villa San Giovanni la ALe 803.050 e il Le 803.052. Le stesse sono quindi state introdotte allo scalo di Villa San Giovanni Bolano dove probabilmente saranno demolite.

Le due unità, automotrice e rimorchio, si presentano con quasi tutte le aperture "tappate" e il Le ha ancora sulle fiancate la scritta "Un treno d'a...mare" applicato quando questi complessi venivano utilizzati per portare i villeggianti sulle coste.

Anche qui vediamo di dare qualche numero. La ALe 803.050 è una Stanga-Italtrafo del 1972 mentre il Le 803.052 è sempre uno Stanga-Italtrafo ma del 1973.

Nella foto del canale YouTube Ferrovie Online vediamo le due unità durante il trasferimento.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia