E alla fine l'indiscrezione ha trovato conferma.

Nella serata di ieri la "Lollo" ACT, la 1900.007, è effettivamente partita alla volta del Brennero per poi tornare in Germania.

Da Reggio Emilia la composizione iniziale ha visto in partenza dal binario 6 la G2000.22 seguita dalla 483.024 e quindi proprio dalla 1900.007 con due carri pianali a chiudere la composizione.

Come si vede dalle foto di Roberto Bartoletti, la macchina non è in ottime condizioni estetiche, essendo rimasta ferma per parecchi anni. Presenta anche uno scarabocchio su uno dei frontali ma fortunatamente meno di quelli che insozzano la 483.

Il ritorno a casa di questa storica macchina è stato visto diversamente da appassionati e addetti ai lavori. Alcuni plaudono all'iniziativa, sottolineando come sia preferibile vederla in un museo anziché rimanere inutilizzata in qualche deposito nostrano. Per altri si tratta invece di una sconfitta che rende manifesta l'incapacità di utilizzare il patrimonio storico che si possiede e che potrebbe invece portare ritorni economici e lustro al nostro sistema Paese.

Quale che sia la verità, resta il fatto di vedere l'ennesima macchina d'epoca che ci lascia e che sicuramente avrebbe meritato un destino migliore sui nostri binari. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia