Il Piemonte è la regione d'Italia con il maggior numero di chilometri di linee in esercizio con ben 1.897 km.
I dati, aggiornati al dicembre del 2016, parlano chiaro, e nonostante le molte chiusure di linee degli anni passati, risulta ancora la regione con il maggior numero di"binari" della rete di RFI.
Questi binari servono ben 197 tra stazioni e fermate che tuttavia non fanno della regione quella con il maggior numero di impianti.
Ecco nel dettaglio la situazione delle linee in Piemonte con le relative tecnologie adottate.
LINEE FERROVIARIE IN ESERCIZIO | 1.897 km |
---|---|
CLASSIFICAZIONE | |
Linee fondamentali | 549 km |
Linee complementari | 1.262 km |
Linee di nodo | 86 km |
TIPOLOGIA | |
Linee a doppio binario | 762 km |
Linee a semplice binario | 1.135 km |
ALIMENTAZIONE | |
Linee elettrificate | 1.345 km |
- Linee a doppio binario | 762 km |
- Linee a semplice binario | 583 km |
Linee non elettrificate (diesel) | 552 km |
LUNGHEZZA COMPLESSIVA DEI BINARI | 2.659 km |
Linea convenzionale | 2.433 km |
Linea AV | 226 km |
TECNOLOGIE INNOVATIVE DI PROTEZIONE MARCIA TRENO | |
Sistemi di telecomando della circolazione | 715 km |
SCMT, per il controllo della marcia del treno | 1.313 km (di cui 22 km con doppio attrezzaggio SSC e SCMT) |
SSC, per il supporto alla guida | 497 km (di cui 22 km con doppio attrezzaggio SSC e SCMT) |
ERTMS, per l’interoperabilità su rete AV/AC | 109 km |