Tra le tante stranezze che hanno circolato sui binari italiani, un posto di rilievo lo merita senza dubbio la ALn 668.1430R.

Costruita nel 1959, questa unità è stata riqualificata nel 2001 presso le Officine Magliola di Santhià. Il rotabile del DL di Siena è stato dotato di motori FIAT 8217.32 con una potenza di taratura di 2x130kW (175 CV) a 1.800 giri/min.

Per differenziarla dalle altre fu rivestita con una curiosa livrea integrale verde chiaro che le valse il soprannome poco gradevole e del tutto non ufficiale di "Pisella".

Nonostante l'idea fosse quella di utilizzarla con continuità sulle linee Diesel del senese interessate dal Treno Natura, la macchina è stata accantonata dopo i primi utilizzi e, se i nostri dati non sono errati, dovrebbe ancora esserlo presso il capoluogo di provincia toscano.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia