La Sagra del Mandorlo in Fiore è una tradizione siciliana, celebrata ogni anno nel periodo primaverile.

È un omaggio alla bellezza dei mandorli in fiore, che dipingono il paesaggio con sfumature di bianco e rosa.

E perché non pensare questo fine settimana come un'opportunità per immergersi nelle tradizioni folkloristiche locali, assaporare la cucina tipica siciliana ed esplorare i tesori della Sicilia? 

Un viaggio per scoprire l’identità culturale dell’Isola in un viaggio indimenticabile, attraversando un territorio ricco di bellezze storiche e architettoniche e culturali. 

Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 marzo, l’offerta di Fondazione FS per questa celebrazione è un'esperienza unica per i viaggiatori che desiderano esplorare la Sicilia in modo suggestivo con un turismo sostenibile e di prossimità a bordo del Mandorlo in Fiore Express.

Sono numerose le circolazioni di treni storici lungo la linea Agrigento - Porto Empedocle, consentendo ai passeggeri di percorrere i binari della ferrovia dei templi e ammirare il panorama lungo il percorso.

Le circolazioni previste nelle giornate del 16 e del 17 marzo sono dieci, con 272 posti disponibili a bordo.

Le partenze da Agrigento Centrale per Porto Empedocle sono programmate alle ore 08.23; 10.31; 13.26; 15.31; 17.32.

Le partenze da Porto Empedocle per Agrigento Centrale sono previste alle ore 09.21; 11.25; 14.23; 16.22; 18.25.

Il costo dei biglietti per viaggiare a bordo del “Mandorlo in Fiore Express” è di 4 euro a tratta per gli adulti e per i ragazzi oltre i 12 anni, 2 euro per i minori di 12 anni, mentre è prevista la gratuità per i bambini dai 0 ai 4 anni non compiuti.

I biglietti possono essere acquistati, su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web e sulle pagine ufficiali della Fondazione FS sui principali social network.

Un’alta opportunità per i viaggiatori sono i collegamenti straordinari di Trenitalia previsti da venerdì 15 a domenica 17 marzo.

Ci saranno infatti collegamenti aggiuntivi fra Agrigento Centrale e Aragona Caldare e fra Palermo Centrale e Agrigento Centrale in occasione della Sagra del Mandorlo in Fiore.

Questi treni integrano i collegamenti esistenti e offrono un'opportunità preziosa per raggiungere facilmente gli eventi in programma per la manifestazione in modo semplice e sostenibile.

Il pomeriggio di venerdì 15 marzo sono previsti 6 servizi straordinari fra Agrigento Centrale e Aragona Caldare; sabato 16 marzo, invece, saranno 24 i collegamenti speciali fra Agrigento Centrale e Aragona Caldare; infine, domenica 17 marzooltre ai 38 collegamenti aggiuntivi fra Agrigento Centrale e Aragona Caldare, il programma si arricchisce con due collegamenti fra Palermo Centrale e Agrigento Centrale (il primo in partenza da Palermo Centrale alle 08:17 ed il secondo con partenza da Agrigento Centrale alle 19:15).

I treni integrano i collegamenti esistenti: acquistando il biglietto si potrà raggiungere Agrigento comodamente in treno e partecipare agli eventi in programma per la Sagra del Mandorlo in Fiore.

I biglietti per i treni speciali per la Sagra del Mandorlo in Fiore sono disponibili su Trenitalia.com, App e presso i canali d’acquisto abituali.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia