È tutto pronto per il ritorno del Treno Storico da Ancona a Fabriano e Pergola.
Il treno storico partirà domani sera dalla stazione centrale del capoluogo di regione e permetterà a coppie e non di trascorrere la notte di San Lorenzo nell’entroterra tra la città della carta e Pergola.
La nuova corsa, già sold-out da giorni, si terrà sulla ferrovia Subappenninica Italica.
Per l’occasione i passeggeri, quasi 300, potranno degustare in treno cibo e vino della zona, visiteranno Pergola e il Museo dei Bronzi Dorati, ceneranno in un ristorante con piatti tipici e assisteranno ad un concerto sotto le stelle.
La partenza è alle 16:55 da Ancona con arrivo Fabriano alle 18:01; dopo la sosta intermedia a Sassoferrato e a Bellisio Solfare si arriverà al capolinea, Pergola, dove il treno ripartirà in piena notte con fermata a Fabriano alle 1:18 e ad Ancona alle 2:32.
Anche la prossima corsa, quella del 26 agosto (con visita anche alla miniera di Cabernardi), sarà in notturna come quella del 31 ottobre.
Quelle del 24 settembre, 15 ottobre, 25 e 29 ottobre, invece, sono in orario diurno con partenza la mattina presto.
Attualmente sono ancora disponibili alcuni biglietti per le date 25, 29 e 31 ottobre. Poi in programma altre uscite per il ponte dell’Immacolata Concezione, dall’otto al dieci dicembre.
Era un ramo secco, ora è una tratta da sold out quasi garantito.
Tutto grazie all’investimento della Regione Marche e della Fondazione FS.
Si è voltato pagina il 13 giugno, giorno ufficiale della riattivazione della tratta dopo aver effettuato una serie di lavori, post alluvione 2022, che hanno portato alla sostituzione di 5 km di nuovo binario, 3.500 traverse e 8mila metri cubi di pietrisco per una spesa di 15,6 milioni di euro.
Proseguono, intanto, lungo la tratta, i lavori di ripristino dei primi 5 passaggi a livello su 18, partendo da Fabriano.