Per domani sabato 10 giugno l’Associazione Culturale Amatori Ferrovie (ACAF), gruppo aderente FIMF, ha promosso un evento al Museo del Treno di Montesilvano per il 160° anniversario della tratta Ancona–Pescara della ferrovia Adriatica.
Le autorità arriveranno col Regionale Trenitalia delle 9.25 da Pescara (occasione per far meglio conoscere il breve tempo di percorrenza fra città contigue, evitando il traffico veicolare urbano): alle ore 10, presentazione del libro edito da Fondazione Pescarabruzzo per celebrare l’anniversario con gli interventi istituzionali e dei relatori di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia, Fondazione FS Italiane, Fondazione Pescarabruzzo e ACAF.
Alle 11,30, ACME Treni di Milano presenterà la recente produzione fermodellistica. Nel fine settimana il Museo del Treno sarà aperto ai gruppi prenotati del Touring Club Italiano.
Come da programma, è arrivata oggi da Sulmona la ALn 668.3157 di Trenitalia per esposizione temporanea, posizionata accanto al parco rotabili permanentemente esposto, composto dalla locomotiva a vapore 940 052 a vapore, con bagagliaio Dm e due carri merci chiusi tipo F delle FS, dal locomotore Diesel 245 0001 e dalla E.636.356.
Entro l’anno è attesa una carrozza tipo Centoporte di Fondazione FS Italiane destinata ad uso biblioteca a tematica storica del Museo.
All’evento hanno confermato partecipazione il Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo, il Presidente della Provincia e Sindaco di Montesilvano, il Sindaco di Pescara, il Senatore Nazario Pagano, il Deputato Guerino Testa, il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio, dirigenti di Trenitalia, Fondazione FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana oltre a diversi amministratori locali.