Un nuovo itinerario con gli Aquilotti di TUA, confortevoli e climatizzati ma senza rinunciare al fascino del viaggio d’un tempo aprendo i finestrini per godersi i meravigliosi panorami abruzzesi!

Da Lanciano (8.00) e dalle altre località sulla costa adriatica si potrà salire per un itinerario diretto che si addentra nel cuore della provincia di L’Aquila, in pieno territorio del Parco Regionale Sirente-Velino dopo aver superato la Val Pescara e la Conca di Sulmona.

STAZIONI DI PARTENZA

Lanciano (8.00)
San Vito Chietino (8.10)
Ortona (8.25)
Francavilla al Mare (8.35)
Pescara Centrale (8.50)
Chieti (9.15)
Torre dè Passeri (9.40)

In compagnia dello staff della Ferrovia dei Parchi si potranno scegliere quattro itinerari:

Itinerario 1
Terre Alte della Civiltà Pastorale

Un balcone sul Monte Sirente tra le meravigliose Pagliare di Tione e i centri storici di Beffi ed Acciano, testimonianze di pietra dal grande valore identitario.

Itinerario 2
Nel cuore della montagna tra grotte e eremi

Percorsi emozionanti scavati nella roccia: le famose Grotte di Stiffe e l’Eremo di San Rocco a Ripa di Fagnano.

Itinerario 3
Ebike lungo la valle del fiume Aterno

Escursione guidata in bici a pedalata assistita tra sentieri e antichi ponti sull’Aterno, tra sentieri e strade bianche che regalano ore di piena libertà immersi nel verde.

Itinerario 4
Nel Medioevo tra castelli e arte sacra

Un tuffo nella storia tra la fortificazione del Castello di Fagnano e la spettacolare cappella affrescata dell’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco.

A fine giornata rientro in treno nelle località di partenza:

Torre dè Passeri (18.30), Chieti (19.00), Pescara C.le (19.20), Francavilla al Mare (19.30), Ortona (19.45), S. Vito Chietino (20.00), Lanciano (20.20).

Cosa include il tour

Viaggio in treno diretto andata e ritorno
Assistenza a bordo del nostro staff
Visita guidata o escursione scegliendo tra uno dei 4 itinerari disponibili
Servizio bus navetta

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia