Il prossimo 28 maggio torna il "Lomellina Express", treno storico da Milano Centrale a Mortara.

Sarà possibile viaggiare a bordo di un affascinante treno storico composto da locomotiva elettrica con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 "Corbellini" e bagagliaio. 

A Mortara, (previa prenotazione sul sito www.benvenutiinlomellina.it da effettuarsi entro 5 giorni dalla partenza del treno), i viaggiatori potranno scegliere tra quattro tour:

Il primo tour Garzaie prevede la visita alla Garzaia di Celpenchio, pranzo presso agriturismo convenzionato con possibilità di acquisto di prodotti tipici del territorio e, nel primo pomeriggio, visita alla Garzaia della Tenuta San Marzano Mercurina. È prevista inoltre una breve sosta a Lomello. 

https://www.benvenutiinlomellina.it/tour/itinerario-1/ 

Il secondo tour alla scoperta della Lomellina prevede la visita al Castello Isimbardi di Castello d’Agnona, pranzo presso Agriturismo in Valle Lomellina con possibilità di acquisto di prodotti tipici del territorio e nel primo pomeriggio tour Romanico in Lomellina a Robbio. È prevista inoltre una breve sosta a Rosasco. 

https://www.benvenutiinlomellina.it/tour/itinerario-2/ 

Il terzo tour della bassa Lomellina sulla Sinistra del grande fiume Po prevede la visita al Museo contadino di Frascarolo, pranzo presso Agriturismo convenzionato con possibilità di acquisto di prodotti tipici del territorio. Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo, visita al Castello Beccaria – Pieve del Cairo e breve sosta al Museo del Fiume (Palazzo Amisani) a Pieve del Cairo.

https://www.benvenutiinlomellina.it/tour/itinerario-3/ 

Con il quarto itinerario tour alla scoperta di Mortara ai viaggiatori viene, invece, proposta la masterclass sul salame d’oca e gli altri derivati d’oca presso il loggiato di Palazzo del Moro. Pranzo libero e successivamente visita guidata alla scoperta delle abbazie e dell’architettura razionalista della città.

Alle ore 18.05 è prevista la partenza del treno storico di ritorno da Mortara con arrivo previsto a Milano Centrale alle ore 19.20.

È possibile portare con sé te la propria bici! Si può quindi scendere dal treno storico e proseguire per raggiungere le destinazioni che si preferisce.

Il trasporto della bici è gratuito nell’apposito bagagliaio attrezzato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia