Dopo il treno Arlecchino, arriva un altro treno storico a unire Brescia e Bergamo ma stavolta sarà a materiale ordinario.
Non male anche nell'ottica di permettere ai viaggiatori di utilizzare mezzi diversi, al netto della bellezza dell'ETR 252.
Il convoglio, ovviamente di Fondazione FS Italiane, viaggerà domenica 21 maggio da Milano Centrale con destinazione Brescia, passando per Bergamo e Palazzolo sull’Oglio e sarà sempre denominato il "Treno delle Capitali della Cultura".
La composizione dovrebbe contemplare vetture Tipo 1959 e Tipo UIC-X con un bagaglio adibito al trasporto di biciclette o valigie.
La partenza del convoglio storico è prevista da Milano alle 8.20, da Bergamo alle 9.16, da Palazzolo sull’Oglio alle 9.56, mentre l’arrivo a Brescia sarà alle 10.25.
Il viaggio di ritorno inizierà da Brescia alle 17.35, l’arrivo a Palazzolo sull’Oglio è previsto alle 18.03, quello a Bergamo alle 18.35 e alle 19.30 la chiusura del viaggio a Milano Centrale.
Il prezzo per l’intero percorso è di 14,50 euro.
Per chi vuole viaggiare solo tra le due città Capitali italiane della Cultura 2023 il prezzo è di 7,50 euro, mentre il tratto da Brescia a Palazzolo sull’Oglio costa 5,20 euro.
Le tariffe si riferiscono alla sola andata o al solo ritorno.
I biglietti sono prenotabili sul sito di Trenitalia, dall’app, dalle macchine self service in stazione o nelle biglietterie.