Da domenica prossima, 2 aprile, riparte la stagione dei Treni Storici in Lombardia. Previsti 29 itinerari tutti con partenza da Milano.
La novità principale è rappresentata dai viaggi verso Bergamo e Brescia, le città Capitali della Cultura 2023, e Cremona e Mantova dove, rispettivamente il 30 aprile ed il 21 maggio, arriverà per la prima volta l'ETR 252 "Arlecchino".
Nuovo anche l'itinerario verso Chiavenna, lungo le sponde del Lago di Como e la Val Chiavenna. Confermati gli itinerari degli anni passati sono confermati come pure l'utilizzo di locomotive a vapore ed elettriche al traino di antiche vetture Centoporte degli anni '30.
"Un'iniziativa importante - commenta l'assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente - che permette di scoprire angoli e borghi della Lombardia in maniera inedita, a bordo di treni storici dal grande fascino. Grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione FS, il viaggio diventa un'esperienza unica".
L'iniziativa, "che mira a valorizzare percorsi e progetti legati alla mobilità sostenibile - aggiunge - ha un grande impatto sul settore turistico, come dimostrato dal successo degli anni scorsi".
L'offerta turistica, promossa dalla Fondazione FS Italiane per la Regione Lombardia, favorisce lo sviluppo di un turismo lento e sostenibile anche attraverso la possibilità di trasportare gratuitamente la propria bici negli antichi bagagliai appositamente attrezzati.