Vedere la città da un altro punto di vista su un tram storico restaurato.
Questo il senso della collaborazione tra il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano di Torino, e l’ATTS, Associazione Torinese Tram Storici.
Nella giornata di domenica 26 marzo 2023, in orario 9:30 - 17:00, le storiche vetture anni Cinquanta, perfettamente restaurate, porteranno i torinesi e i turisti a scoprire gli edifici che il Fondo per l’Ambiente Italiano apre al pubblico nelle sue “Giornate di Primavera”.
Da sedici anni, ormai, l’ATTS e il FAI collaborano per diffondere la conoscenza del patrimonio artistico ed architettonico.
Anche quest’anno, si potranno raggiungere i numerosi edifici aperti nel modo più comodo ed ecologico, su mezzi che appartengono a pieno titolo al patrimonio storico cittadino.
Partenze dalle 9:30 alle 17:00 da piazza Carlo Emanuele II (Carlina).
La prenotazione si intende per un giro completo (partenza da piazza Carlo Emanuele II - “Carlina” e ritorno in piazza “Carlo Emanuele II” - Carlina, durata 40 minuti ca) oppure parziale con discesa alla fermata “Arcivescovado” di via XX Settembre per Fondazione CRT e alla fermata "Arcivescovado" di via Arsenale per la Banca D'Italia (tale possibilità va comunicata al personale presente a bordo).
La salita alle fermate “Arcivescovado” per il ritorno in piazza Carlo Emanuele II “Carlina” è possibile senza ulteriore prenotazione, ma solo previa disponibilità dei posti da verificarsi al momento.
Servizio ad offerta libera.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento organizzato in collaborazione con Gruppo Torinese Trasporti