Il “Treno di Dante”, lo storico treno che attraversa il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo alla scoperta delle terre e delle città che Dante visitò nel suo peregrinare tra Firenze e Ravenna, si arricchisce di una nuova tappa: Ferrara.

La città verrà toccata dal percorso nelle giornate di domenica 9 aprile e sabato 3 giugno.

Nella sua terza stagione, infatti, l’antico convoglio che accompagna i visitatori nei luoghi dell’esilio dantesco, introdurrà anche la “Crociera nelle Città d’Arte”, un viaggio di 3 giorni a bordo del treno storico alla scoperta delle città d’arte di Firenze, Brisighella, Faenza, Ravenna, Bologna e, appunto, Ferrara. Un’iniziativa fortemente voluta dal Consorzio Visit Ferrara che ha convinto gli organizzatori del progetto a inserire tra le mete del viaggio la città estense.

Il viaggio partirà da Firenze e farà tappa a Ferrara nella tarda mattinata del secondo giorno, per poi trascorrere l’intera giornata in città. I partecipanti potranno godere delle bellezze del centro storico ferrarese attraverso una visita esclusiva con le guide messe a disposizione dal Consorzio e avranno poi il resto della giornata libero per una visita individuale e poter accedere gratuitamente ai musei cittadini, grazie alla MyFe Card che verrà loro consegnata. In serata cena tipica direttamente all’interno dell’hotel prenotato o in uno dei ristoranti convenzionati, mentre la ripartenza sarà la mattina seguente alla volta di Bologna.

Per informazioni e prenotazioni: www.iltrenodidante.it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia