I Mercatini di Natale sono alle porte e sulla Ferrovia dei Parchi, già Transiberiana d'Italia, si "scaldano i motori".
Manca infatti poco alle partenze invernali dei convogli storici che viaggiano, per molti aspetti, nel periodo più suggestivo dell’anno, portando anche nel cuore dei Mercatini di Natale delle montagne abruzzesi.
Le date delle partenze sono già state ufficializzate per il 2021 assieme alle date a partire dalle quali sarà possibile procedere all’acquisto dei biglietti e dei pacchetti speciali.
Da mercoledì 20 ottobre sarà infatti possibile l’acquisto in prelazione, ovvero l’acquisto di pacchetti che comprendono pernotto + biglietto per treno storico A/R.
Da mercoledì 3 novembre, invece, sarà possibile l’acquisto anche del solo biglietto del treno storico A/R.
Quali sono le date delle partenze speciali per i Mercatini di Natale? Eccole di seguito suddivise a causa dei differenti orari:
Novembre
27 novembre
28 novembre
Dicembre
4 dicembre
5 dicembre
6 dicembre
7 dicembre
8 dicembre
9 dicembre
10 dicembre
11 dicembre
12 dicembre
17 dicembre
18 dicembre
19 dicembre
1a partenza – ore 9.00
2a partenza – ore 10.15
1a partenza
Partenza da Sulmona alle ore 9.00, itinerario panoramico di montagna verso le pendici della Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando la quota massima della linea a quasi 1300 metri di quota.
Arrivo a Roccaraso alle ore 10.40 per la prima sosta prolungata di giornata. Dalla stazione si raggiunge il centro del paese allestito a tema natalizio per la visita dei caratteristici mercatini, per svago e pausa pranzo, libera o presso i ristoranti locali.
Ripartenza in treno storico dalla stazione alle 14.30 alla volta di Campo di Giove, con arrivo previsto alle 15.10 per la seconda sosta prolungata di giornata. Dalla stazione ferroviaria si raggiunge in pochi minuti a piedi piazza Duval e Palazzo Nanni allestiti a tema natalizio con le caratteristiche casette di Natale racchiuse nel centro storico.
Ripartenza in treno storico dalla stazione alle 18.15, per fare rientro finale a Sulmona alle 19.00.
2a partenza
Partenza da Sulmona alle ore 10.15, itinerario panoramico di montagna con arrivo alle 11.15 per la prima sosta prolungata di giornata a Campo di Giove, ai piedi della Maiella.
Dalla stazione si raggiunge il centro del paese, piazza Duval e Palazzo Nanni, allestiti a tema natalizio con le caratteristiche casette di Natale racchiuse nel centro storico. Pausa pranzo libera presso gli stand gastronomici o i ristoranti locali.
Ripartenza in treno storico dalla stazione alle 15.10 alla volta di Roccaraso, oltrepassando la Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo nel punto di maggiore altitudine della linea a quasi 1300 metri di quota.
Arrivo previsto alle 15.50 per la seconda sosta prolungata di giornata.
Dalla stazione ferroviaria si raggiunge in due passi il centro allestito a tema natalizio, per la visita dei caratteristici mercatini e per animazione natalizia lungo le vie del centro.
Ripartenza in treno storico dalla stazione alle 18.30, per fare rientro finale a Sulmona alle 19.50.
Dicembre
26 dicembre
27 dicembre
28 dicembre
29 dicembre
30 dicembre
Gennaio
2 gennaio 2022
3 gennaio 2022
4 gennaio 2022
5 gennaio 2022
6 gennaio 2022
1a partenza – ore 8.45
2a partenza – ore 10.00
1a partenza
Partenza da Sulmona alle ore 8.45, itinerario panoramico di montagna verso le pendici della Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando la quota massima della linea a quasi 1300 metri di quota, superando gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo per poi scendere verso la valle del fiume Sangro.
Arrivo a Castel di Sangro alle ore 11.10 per la prima sosta prolungata di giornata. Dalla stazione si raggiunge il centro del paese lungo via XX Settembre allestito a tema natalizio per la visita dei caratteristici mercatini in piazza Patini e villaggio di Natale in piazza Plebiscito, per svago e pausa pranzo, libera o presso i ristoranti locali.
Ripartenza in treno storico dalla stazione alle 14.20 alla volta di Campo di Giove, con arrivo previsto alle 15.45 per la seconda sosta prolungata di giornata. Dalla stazione ferroviaria si raggiunge in pochi minuti a piedi piazza Duval e Palazzo Nanni allestiti a tema natalizio con le caratteristiche casette di Natale racchiuse nel centro storico.
Ripartenza in treno storico dalla stazione alle 18.15, per fare rientro finale a Sulmona alle 19.00.
2a partenza
Partenza da Sulmona alle ore 10.00, itinerario panoramico di montagna verso le pendici della Maiella con arrivo per la prima sosta a Campo di Giove alle 11.00.
Dalla stazione ferroviaria si raggiunge in pochi minuti a piedi piazza Duval e Palazzo Nanni allestiti a tema natalizio con le caratteristiche casette di Natale racchiuse nel centro storico.
Ripartenza in treno storico dalla stazione alle 14.20, si oltrepassano la Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo nel punto di maggiore altitudine della linea a quasi 1300 metri di quota per poi scendere verso la valle del fiume Sangro.
Arrivo a Castel di Sangro alle ore 15.45 per la seconda sosta prolungata di giornata. Dalla stazione si raggiunge il centro del paese lungo via XX Settembre allestito a tema natalizio per la visita dei caratteristici mercatini in piazza Patini e villaggio di Natale in piazza Plebiscito, per svago e pausa pranzo, libera o presso i ristoranti locali.
Ripartenza alle ore 18.45 con rientro finale a Sulmona previsto alle 20.40.
Tutte le informazioni sono disponibili cliccando qui.