Sono aperte le selezioni di Esaminatori riconosciuti ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Istruttori riconosciuti o qualificati in ambito Condotta, Manutenzione, Verifica e Formazione Treni per la Direzione Tecnica di Trenord.

Sarà possibile reperire le informazioni utili e inoltrare le candidature fino al 15 ottobre al link https://rb.gy/i3138.

La sede di lavoro prevista è Novate Milanese, stante la disponibilità a spostarsi in altre aule di formazione in luoghi diversi.

La selezione di esaminatori e istruttori

Compito di queste figure professionali consiste nell'erogare sia la formazione di base, sia quella continua e di mantenimento delle competenze, partecipare alle commissioni di esame, effettuare seguiti individuali e lettura di zone digitali in ambito Condotta, accrescere e mantenere le proprie competenze ed abilitazioni e preparare il materiale didattico necessario per l'effettuazione di corsi teorico/pratici.

Per partecipare alla selezione, la risorsa dovrà possedere l'attestazione Aziendale/ANSFISA, l'idoneità psico-fisica come richiesta dalla specifica attività di sicurezza, un diploma di scuola media superiore, una conoscenza della lingua italiana a livello madrelingua e inglese a livello intermedio, buone conoscenze informatiche e del pacchetto Office (in particolare Power Point), un'esperienza professionale di almeno 2 anni nel ruolo, ottime capacità comunicative, finalizzate alla trasmissione della conoscenza e dell'operatività e la disponibilità ad eventuali trasferte.

Capacità e predisposizione al lavoro in team, professionalità, autonomia e proattività completano il profilo richiesto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia